Libri a Merenda - I Licheni: Le Sentinelle Silenziose della Qualità dell'Aria

Venerdì 31 ottobre e venerdì 28 novembre

I licheni come indicatori della qualità dell'aria...
in questo progetto parleremo di organismi davvero speciali: i licheni. Questi piccoli 'abitanti' della natura non sono solo belli da vedere, ma sono anche dei veri e propri bioindicatori della qualità dell'aria. In altre parole, ci dicono molto sullo stato di salute dell'ambiente in cui crescono. Siete pronti per scoprire di più?
 

Cosa faremo?
Iniziamo con una mini ricerca sui licheni! Ogni gruppo avrà il compito di raccogliere informazioni su questi organismi. Potete cercare cosa sono, dove si trovano, quali tipi esistono e soprattutto perché sono importanti per capire la qualità dell'aria. 
Rilevazione sul campo
Una volta completata la vostra ricerca, passeremo alla parte pratica! Ci sposteremo in due aree campione: Castagneto Carisolo, che è poco antropizzato (cioè ha pochi interventi umani), e Ponte San Nicolò, che invece è più antropizzato. Qui, utilizzeremo una scheda di rilevamento per osservare i licheni presenti. Dobbiamo prestare attenzione alla loro varietà e abbondanza, perché questi dettagli ci daranno indicazioni sulla qualità dell'aria.


ETA': 10-12 anni

 

L'incontro dura circa due ore, a seguito delle letture è prevista un'uscita sul campo in prossimità della casa e una gustosa merenda in compagnia.

 

Orario: dalle ore 15.30 alle ore 17.30 circa

Attività gratuita su prenotazione

PUNTO DI INCONTRO

15:30Punto Lettura Natura & Cultura

PRENOTA ONLINE

Libri a merenda - i licheni: le sentinelle silenziose della qualità dell'aria

Prenotazione obbligatoria

-+
-+
Ottobre 2025
Costo biglietto: 0.00€