

TIPOLOGIA: Escursione in Val Meledrio con gli esperti del Parco Naturale Adamello Brenta
QUOTA PARTECIPAZIONE: gratuito
Ecomuseo: la via degli imperatori
Martedì 3 settembre - #CAMMINARE IN FAMIGLIA
DIFFICOLTA': facile
DISLIVELLO: 200 m
Passeggiata attraverso l'ingegno che l'uomo ha sviluppato nel tempo per utilizzare le materie prime offerte dalla natura sfruttando l'energia dell'acqua. Scopriremo l'arte dell'estrazione della trementina, il taglio del legname all'interno dell'Antica Segheria Veneziana, la forgiatura dei metalli e la produzione di calce.
Durata attivita': mezza giornata - termine attività ore 18.00 circa
Il percorso della camminata non è adatto per i passeggini si consiglia l'uso dello zaino da Trekking portabambini.
Attivita' organizzata in collaborazione con il Comune di Dimaro Folgarida, il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze e l'Ecomuseo Val Meledrio.
Iniziativa promossa dai Distretti Famiglia Paganella, Giudicarie Esteriori, Val Rendena, Valle di Non, Valle del Chiese e Val di Sole, in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta. II Belpark, le Biblioteche della Paganella e la Comunità della Paganella.
PUNTO DI INCONTRO



PRENOTA ONLINE
Ecomuseo: la via degli imperatori
Iscrizioni obbligatorie entro le 18:00 del 2 settembre al numero 3476840033 via whatsapp.
L'attività verrà attivata con un numero minimo di 5 iscritti - posti limitati (max 25 partecipanti)
In caso di maltempo l'uscita verrà annullata