

TIPOLOGIA: Splendida escursione accompagnati dagli esperti del Parco
QUOTA PARTECIPAZIONE: € 30,00 adulti | 8 ai 17 compiuti ridotto € 15,00 | gratuito < 8 anni e con Parco Key QP
Anello tra Monte Peller e Pian della Nana
Trekking e degustazione nel regno delle marmotte venerdì 18 luglio, venerdì 1 agosto, venerdì 29 agosto, venerdì 12 settembre
DISLIVELLO: 300m
TEMPO INDICATIVO DI PERCORRENZA: 3 ore circa
DISTANZA PERCORSA: 9 km
DURATA DELL'ATTIVITA': termine attività ore 15.30 circa in loco
DIFFICOLTA': media
NUMERO MIN/MAX: 8 - 19 | fino a 32 con navetta aggiuntiva
Il Monte Peller è la cima più settentrionale delle Dolomiti di Brenta. A differenza delle altre cime dolomitiche stupisce per i suoi colori vividi: il rosso della roccia tipica di questa zona e il verde brillante della grande prateria del Pian della Nana ai suoi piedi.
Raggiungerai il punto di ritrovo con il nostro servizio di bus navetta e sarai accompagnato da un esperto del Parco Naturale Adamello Brenta nel giro completo ai piedi del monte Peller, passando per il grazioso laghetto delle Salare e attraversando il grandioso Pian della Nana: un altopiano immenso a 2000 metri di quota colonizzato da migliaia di marmotte. Degusterai prodotti freschi d'alpeggio e se sarai fortunato avvisterai le simpatiche marmotte che corrono di tana in tana!
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti o possibilità di pranzare presso il Rifugio Peller.
Itinerario: arrivo ore 09.30 al parcheggio Durigat, direzione Tassulla, Passo Forcola, Lago Salare, Malga Clesera (breve assaggio formaggi). Pausa pranzo ore 12.30 circa (pranzo al sacco oppure presso il rifugio Peller a carico dei partecipanti).
Partenza navetta di rientro ore 15.30 e arrivo entro le ore 16.00.
Ritrovo: ore 09.00 in Piazza Fiera a Cles e trasporto con la navetta (inclusa nella tariffa) fino al Parcheggio Durigat
PUNTO DI INCONTRO


